L’amicizia tra Aeper e Arcabas affonda le proprie radici nell’incontro tra due uomini, don Emilio Brozzoni, che di Aeper è l’iniziatore, e Jean Marie Pirot, in arte Arcabas. Il loro legame ha nutrito ogni progetto comune, ogni idea condivisa, ogni sogno.
Grazie alla loro amicizia sono nate la chiesa della Resurrezione al Pitturello di Torre de’ Roveri (BG) e la cappella della Riconciliazione presso l’agriturismo La Pèta di Costa Serina (BG).
Nella Chiesa della Resurrezione a Torre de’ Roveri, frequentata ormai da decine di migliaia di persone in laboratori di ricerca, Arcabas ha realizzato il noto ciclo pittorico “I Pellegrini di Emmaus” negli anni 1993-1994, riconosciuto anche dalla critica come una delle sue migliori opere.
Con questa straordinaria e meravigliosa chiesetta, Arcabas ha portato una ventata di aria fresca che permette di assaporare il gusto di una bellezza che affascina, rallegra il cuore e si avvicina con fiducia alla persona umana.
La chiesa della Resurrezione ospita, oltre al ciclo di Emmaus, numerosi altri quadri sempre opera di Arcabas:
La Resurrezione: quadro imponente che riempe tutta la parete sinistra della chiesa, seguendo la curvatura della parete stessa, nel quale si resta incantati dalla bellezza degli angeli e dalla delicatezza delle tre donne che giungono al sepolcro;
la Mamma del Buon Consiglio: sulla parete a destra dell’altare, meravigliosa Madonna con Bambino, quadro nel quale Arcabas riprende anche l’elemento della civetta, simbolo della luce che vede nelle tenebre;
l’Annunciazione: sulla parete a sinistra dell’altare, con una splendida Maria di Nazareth ed un personaggio molto caro e frequente in Arcabas: l’angelo;
infine anche I Poveri nel Vangelo e la Trasfigurazione: opere composte da diverse scene, nelle quali Arcabas gioca molto con i colori e con l’oro, elemento fondamentale nella sua pittura e solitamente simbolo della presenza del divino.
-
“Annunciazione”: riproduzione dell’omonima opera realizzata dall’artista ed amico Arcabas presso la nostra “Chiesa della Resurrezione” a Torre de’ Roveri (Bg). L’immagine qui a fianco mostra la finitura denominata “cornice doppia”. Clicca qui per scoprire le diverse finiture disponibili per questo quadro. Se desideri una dimensione o una finitura diversa, piuttosto che un numero maggiore di pezzi contatta colibri@aeper.it oppure Giovanni 346.6960254.
-
“Apriva loro le scritture”: riproduzione della seconda scena del Ciclo “I discepoli di Emmaus” (comprensivo di sette quadri), realizzato dall’artista ed amico Arcabas presso la nostra “Chiesa della Resurrezione” a Torre de’ Roveri (Bg). L’immagine qui a fianco mostra la finitura denominata “cornice doppia”. Clicca qui per scoprire le diverse finiture disponibili per questo quadro. Se desideri una dimensione o una finitura diversa, piuttosto che un numero maggiore di pezzi contatta colibri@aeper.it oppure Giovanni 346.6960254.
-
“Il varco”: riproduzione della settima scena del Ciclo “I discepoli di Emmaus” (comprensivo di sette quadri), realizzato dall’artista ed amico Arcabas presso la nostra “Chiesa della Resurrezione” a Torre de’ Roveri (Bg). L’immagine qui a fianco mostra la finitura denominata “cornice doppia”. Clicca qui per scoprire le diverse finiture disponibili per questo quadro. Se desideri una dimensione o una finitura diversa, piuttosto che un numero maggiore di pezzi contatta colibri@aeper.it oppure Giovanni 346.6960254.
-
“L’accoglienza”: riproduzione della terza scena del Ciclo “I discepoli di Emmaus” (comprensivo di sette quadri), realizzato dall’artista ed amico Arcabas presso la nostra “Chiesa della Resurrezione” a Torre de’ Roveri (Bg). L’immagine qui a fianco mostra la finitura denominata “cornice doppia”. Clicca qui per scoprire le diverse finiture disponibili per questo quadro. Se desideri una dimensione o una finitura diversa, piuttosto che un numero maggiore di pezzi contatta colibri@aeper.it oppure Giovanni 346.6960254.
-
“La cena”: riproduzione della quinta scena del Ciclo “I discepoli di Emmaus” (comprensivo di sette quadri), realizzato dall’artista ed amico Arcabas presso la nostra “Chiesa della Resurrezione” a Torre de’ Roveri (Bg). L’immagine qui a fianco mostra la finitura denominata “cornice doppia”. Clicca qui per scoprire le diverse finiture disponibili per questo quadro. Se desideri una dimensione o una finitura diversa, piuttosto che un numero maggiore di pezzi contatta colibri@aeper.it oppure Giovanni 346.6960254.
-
“La scomparsa”: riproduzione della sesta scena del Ciclo “I discepoli di Emmaus” (comprensivo di sette quadri), realizzato dall’artista ed amico Arcabas presso la nostra “Chiesa della Resurrezione” a Torre de’ Roveri (Bg). L’immagine qui a fianco mostra la finitura denominata “cornice doppia”. Clicca qui per scoprire le diverse finiture disponibili per questo quadro. Se desideri una dimensione o una finitura diversa, piuttosto che un numero maggiore di pezzi contatta colibri@aeper.it oppure Giovanni 346.6960254.
-
“Mamma del buon consiglio”: riproduzione della bellissima omonima opera realizzata dall’artista ed amico Arcabas presso la nostra “Chiesa della Resurrezione” a Torre de’ Roveri (Bg). L’immagine qui a fianco mostra la finitura denominata “cornice doppia”. Clicca qui per scoprire le diverse finiture disponibili per questo quadro. Se desideri una dimensione o una finitura diversa, piuttosto che un numero maggiore di pezzi contatta colibri@aeper.it oppure Giovanni 346.6960254.
-
“Preparativi”: riproduzione della quarta scena del Ciclo “I discepoli di Emmaus” (comprensivo di sette quadri), realizzato dall’artista ed amico Arcabas presso la nostra “Chiesa della Resurrezione” a Torre de’ Roveri (Bg). L’immagine qui a fianco mostra la finitura denominata “cornice doppia”. Clicca qui per scoprire le diverse finiture disponibili per questo quadro. Se desideri una dimensione o una finitura diversa, piuttosto che un numero maggiore di pezzi contatta colibri@aeper.it oppure Giovanni 346.6960254.
-
“Resurrezione”: riproduzione della grandissima, omonima opera, realizzata dall’artista ed amico Arcabas presso la nostra “Chiesa della Resurrezione” a Torre de’ Roveri (Bg). L’immagine qui a fianco mostra la finitura denominata “cornice doppia”. Clicca qui per scoprire le diverse finiture disponibili per questo quadro. Se desideri una dimensione o una finitura diversa, piuttosto che un numero maggiore di pezzi contatta colibri@aeper.it oppure Giovanni 346.6960254.
-
“Sulla strada”: riproduzione della prima scena del Ciclo “I discepoli di Emmaus” (comprensivo di sette quadri), realizzato dall’artista ed amico Arcabas presso la nostra “Chiesa della Resurrezione” a Torre de’ Roveri (Bg). L’immagine qui a fianco mostra la finitura denominata “cornice doppia”. Clicca qui per scoprire le diverse finiture disponibili per questo quadro. Se desideri una dimensione o una finitura diversa, piuttosto che un numero maggiore di pezzi contatta colibri@aeper.it oppure Giovanni 346.6960254.